Vai al contenuto

Liquidi in volo: In Italia precisazione Enac

Liquidi in volo: In Italia precisazione Enac

Milano Malpensa e Milano Linate, Roma Fiumicino, Bergamo, Catania, Bologna, Torino, sono questi gli aeroporti italiani nei quali si potrà di nuovo portare bottiglie di liquido (profumi, vino ecc) anche eccedenti i 100 ml. Questo è la conseguenza positiva dell’utilizzo degli scanner di nuova generazione.

 I software degli scanner di nuova generazione riconoscono immediatamente gli eventuali esplosivi, anche se conservati in valigia, facendo scattare l’allarme. Questo fa sì che si possano trasportare bottiglie di ogni genere.

 Con la rimozione di questi limiti i controlli di sicurezza saranno molto più rapidi: non solo si potrà viaggiare con flaconi di grandi dimensioni, ma non sarà nemmeno più necessario estrarre tablet, laptop o smartphone dal bagaglio durante i controlli. E per renderli ancora più veloci si potrà fruire del servizio “fast track” che consente di avere un accesso prioritario ai controlli di sicurezza aeroportuali.

Negli altri aeroporti italiani restano vigenti le regole precedenti.

Di conseguenza, il trasporto dei liquidi in cabina deve prevedere l’utilizzo di “singoli contenitori di capacità non superiore a 100 millilitri o equivalente, inseriti in un sacchetto di plastica trasparente e richiudibile di capacità non superiore a 1 litro, e devono essere estratti dal bagaglio nel momento dei controlli di security”.